© 2022 - Amici della Montagna di Lucca
Benvenuti nel sito ufficiale del gruppo Amici della Montagna «Enrico Lunardi»
“ La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli.
La montagna è un modo di vivere la vita.
Un passo davanti all'altro, silenzio, tempo e misura. ”
Paolo Cognetti
5 motivi per farlo (oltre la salute)
Come dicevano (e dicono ancora) più o meno tutte le nonne del mondo: "La salute viene prima di
tutto"... e come dar loro torto! Ma se ormai è più che appurato che camminare ha dei benefici
sulla salute a 360° ti sei mai chiesto quali siano gli altri motivi per cui vale proprio la pena
mettersi in cammino? Noi ve ne diamo 5, ma ce ne sono molti di più che potrai scoprire con i tuoi
piedi, con le tue gambe... con il tuo cuore.
1. Stimolare la creatività
Camminare nel verde è un toccasana per il nostro cervello, che ci ripaga del riposo e del
benessere che gli regaliamo, dando vita a nuovi processi di pensiero creativo.
2. Aumentare il buon umore (e ridurre lo stress!)
Essere al contatto con la natura, allontanarsi dal frastuono della città, mettersi in movimento...
sono tutte attività che allentano le tensioni della vita quotidiana e che fanno tornare quel senso di
sana leggerezza necessaria per sorridere più spesso.
3. Essere veramente "social"
Quando camminiamo in compagnia c'è tempo per entrare in contatto con l'altro in maniera più
autentica, profonda e... "reale". Per ricordarsi che si può essere social anche senza una
connessione internet a portata di mano!
4. Scoprire l'essenziale
Davvero l'essenziale è invisibile agli occhi? Fai uno zaino e mettiti in cammino per capire se tutto
quello che hai messo al suo interno è necessario o è superfluo. Un ottimo esercizio da trasporre
nella vita di tutti giorni per sentirsi liberi e svincolati da tutto ciò che appesantisce i nostri passi.
5. Accorgersi di quello che ci circonda
Nella velocità in cui siamo abituati a vivere spesso tendiamo a tralasciare l'ambiente in cui siamo
immersi, ormai proiettati sul prossimo impegno, il prossimo appuntamento, il prossimo viaggio...
Camminare ci 'costringe' piacevolmente a guardarsi intorno, a fare abituare i nostri occhi al
panorama che ci circonda, a prendere confidenza con l'ambiente, ad avere tempo di accorgersi
che il tempo può essere più lento di come siamo abituati a viverlo.