© 2022 - Amici della Montagna di Lucca
NB. LE GITE CON IL SIMBOLO (P) SI EFFETTUANO CON IL PULMAN, PERTANTO
OCCORRE PRENOTARSI SIA PER QUESTE CHE PER LE GITE DI PIU GIORNI, DURANTE LA
RIUNIONE DEL MESE O DEI MESI PRECEDENTI (altri dettagli in fondo alla pagina).
15 Gennaio ore 08:00
Svizzera Pesciatina: Anello del Bottifolle a S.Quirico
Capo gita: Gambini Antonella – cell. 347 3077630
29 Gennaio ore 08:30
Bargiglio: “L'Occhio di Lucca” e dintorni
Capo gita: Mancarini Marco – cell. 320 0429152
12 Febbraio ore 07:30
Appennino Meridionale: Monte Lieto
Capo gita: De Villa Antonello – cell. 348 5956541
26 Febbraio ore 08:00
Levanto - MonteRosso
Capo gita: Lazzarini Renzo – cell. 329 9784116
12 Marzo ore 08:00
Apuane Meridionali: Monte Piglione da Groppa
Capo gita: Andreuccetti Gianmarco – cell. 329 9784116
25-26 Marzo
2 Giorni a Vignola per la fioritura dei ciliegi (P)
Capo gita: Catelli Maria Grazia – cell. 331 6142001
10 Aprile ore 08:30
In bici da Lucca all’area naturalistica della Gherardesca – Oasi WWF
Bottaccio e Oasi Lega Ambiente di Bosco di Tanali e Ritorno
Capo gita: Pensabene Giovanni – cell. 347 2612343
29-30 Aprile e 1 Maggio
3 giorni sulle Montagne Piemontesi (P)
Capo gita: Scarpellini Francesco – cell. 338 8344614
14 Maggio ore 08:00
La montagna spaccata, da Capanne di Careggine
Capo gita: Donatini Nadie e Tebano Michele – cell. 347 2112758
28 Maggio ore 07:30
Valico di Sopra – S.Luigi – Monte Paoldina – Monte Penna – Valico di
Sopra
Capo gita: Aloisi Umberto – cell. 328 8394910
11 Giugno ore 07:30
Apuane settentrionali: Monte Altissimo – Passo del Vestito
Capo gita: Matteucci Carlo – cell. 338 5815515
Dal 25 Giugno al 1 Luglio
Settimana Verde: programma da definire (P)
Capo gita: Gregori Luigi – cell. 345 9806348
9 Luglio ore 07:30
Fornovolasco – Foce di Petrosciana – Monte Forato – Fornovolasco
Capo gita: De Moro Giulio – cell. 328 9021679
23 Luglio ore 07:30
S.Anna a Pelago: Il sentiero delle cascate
Capo gita: Giusti Franca – cell. 320 4844763
29 Luglio ore 16:00
Tramonto dal Monte Croce: sulla Vetta attendiamo il tramonto con un
piccolo aperitivo
Capo gita: Scarpellini Francesco – cell. 338 8344614
6 Agosto ore 07:30
4 passi a Orto di Donna: Rif. Donegani – Foce a Siggioli - Foce al Giovo –
Rif. Orto di Donna – Foce di Cardeto – Rif. Donegani
Capo gita: Paladini Giovanni – cell. 328 7549773
20 Agosto ore 07:30
Appennino Tosco Emiliano: Lago Nero dal Sestaione
Capo gita: Pierotti Piero – cell. 328 8297501
3 Settembre ore 07:30
Appennino Bolognese: Giro del Lago di Suviana
Capo gita: Tebano Michele – cell. 349 4011902
17 Settembre ore 07:30
Ospedaletto – Rif. Mercatello – Foce al Giovo – Balzo delle Rose e ritorno
Capo gita: Paladini Giovanni – cell. 328 7549773
30 Settembre e 1 Ottobre
2 giorni Bergamo e le meraviglie di città alta (P)
Capo gita: Minissi Simona – cell. 335 8151076
15 Ottobre ore 08:00
Il foliage: Vetricia, Lago Santo Modenese
Capo gita: Scarpellini Francesco – cell. 338 8344614
28-29 Ottobre
2 giorni nel parco dell’Orecchiella, Corfino e castagnata
Capo gita: Gregori Luigi – cell. 345 9806348
12 Novembre ore 08:30
S.Maria del Giudice – Sentiero 00 – Borgo degli Aranci – passo Croce –
S.Maria del Giudice
Capo gita: Lazzarini Renzo – cell. 329 9784116
26 Novembre ore 09:00
Una giornata al parco di Migliarino - San Rossore
Capo gita: Delle Sedie Paola – cell. 328 1597087
10 Dicembre ore 09:00
Apuane Meridionali: Monte Gabberi
Capo gita: Giusti Franca – cell. 320 4844763
16 Dicembre
Escursione e Pranzo Sociale
Capo gita: Di Vito Annamaria – cell. 339 7229894
Importante
Se non diversamente indicato, il ritrovo per la partenza è dal parcheggio
dietro il Supermercato CONAD (S.Anna - Lucca).
Il gruppo si riunisce l’ultimo venerdi di ogni mese, alle ore 21:00, presso la
casermetta di S. Salvatore (ex canile).
LE GITE CON IL SIMBOLO (P) SI EFFETTUANO CON IL PULMAN, PERTANTO
OCCORRE PRENOTARSI SIA PER QUESTE CHE PER LE GITE DI PIU GIORNI,
DURANTE LA RIUNIONE DEL MESE O DEI MESI PRECEDENTI.
•
La partecipazione alle escursioni è riservata ai soci. Il costo della
tessera annuale è di 20 Euro.
•
La tessera è gratuita per ragazzi fino a 16 anni.
•
Il tesseramento viene effettuato sia nel corso delle riunioni mensili che
alla partenza di ogni gita.
•
L' organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone e cose
durante le escursioni.
•
Il programma può essere suscettibile di variazioni.
COLORO CHE SI ISCRIVONO ALLE GITE DI PIU' GIORNI, SE NON FACENTI
PARTE DEI SOCI DEGLI AMICI DELLA MONTAGNA, DOVRANNO VERSARE
OLTRE CHE L'IMPORTO DELLA GITA ANCHE LA QUOTA D'ISCRIZIONE
(tessera annuale), VALIDA PER TUTTO L'ANNO CORRENTE.
Per informazioni e prenotazioni:
Luigi Gregori: Cell. 345 9806348