© 2022 - Amici della Montagna di Lucca
Avvisi
Qui trovate le indicazioni inerenti le prossime gite in programma, le eventuali date
per la prenotazione, quando necessaria, una breve descrizione dei percorsi e delle
difficoltà, qualche consiglio per l'abbigliamento, l'attrezzatura e...le vettovaglie.
7 Agosto 2022
Rifugio Mercatello, Foce a Giovo...
PROGRAMMA:
Escursione: Rifugio Mercatello, Foce a Giovo, Passo Annibale, Balzo delle Rose,
Foce a Giovo, Rifugio Mercatello.
Ritrovo e partenza alle ore 7:30 dal piazzale della Conad (S. Anna – Lucca).
Con mezzi propri prendiamo la “Via Ducale” Via SP 56 Val Fegana, che passa da
Tereglio verso Foce al Giovo, quindi Val di Luce, e ci dirigiamo verso Ospedaletto
(1360 mt) dove comincerà la ns. escursione.
Parcheggiate le macchine, si sale per il sentiero n.16 verso il rifugio Mercatello
(1450 mt) e si raggiunge Foce al Giovo (1670 mt) . Da qui si prosegue verso il
Passo di Annibale (1798 mt) per poi dirigerci verso il Balzo delle Rose , sperone
che divide la Val di Luce dalla Valle delle Tagliole (1741 mt).
Per mezzo della Strada Ducale, versante emiliano, rientriamo a Foce al Giovo e
quindi, per il sentiero n.16, si ritorna alle macchine.
NOTE:
Escursione abbastanza impegnativa ma che offre un bel panorama sia sul
versante toscano che su quello emiliano .
Dislivello: 600 mt. in salita ed in discesa.
Tempo: ore 6 circa (incluse le soste).
Attrezzatura: Zaino, vettovaglie, molta acqua, capi sportivi e scarporcini da
trekking.
Capogita: Paladini Giovanni, Cell. 328 7549773.